Barriera antirumore trasparente realizzata con pannelli HBS fonoisolanti costituiti da:
telaio perimetrale in acciaio zincato e verniciato in colori a scelta da tabella RAL o acciao Corten;
lastra trasparente incolore o colorata in PMMA (polimetilmetacrilato) o in vetro stratificato temprato;
accessori, viti di spinta per il corretto fissaggio alla struttura di sostegno.
DIMENSIONI REALIZZABILI:
Altezza pannello: 500 – 1000 – 1500 – 2000 mm
Lunghezza pannello: fino a 6.000 mm
CARATTERISTICHE ACUSTICHE:
Potere fonoisolante: categoria B3 (massima) secondo UNI EN 1793-2
Il pannello tipo CIR HBS™ M è studiato al fine di migliorare alcuni aspetti delle barriere antirumore di tipo “classico”.
Aspetti Architettonici:
Superficie continua (montanti nascosti): grazie al sistema di aggancio HBS™ è possibile installare i pannelli esternamente alla struttura di sostegno, la quale rimarrà nascosta dal pannello così da ottenere una superficie continua ed uniforme sul lato rivolto alla sorgente (lato strada); i pannelli HBSTMM possono essere installati anche all’interno di montanti standard (es. HE);
Struttura leggera a traliccio: grazie al sistema di aggancio HBS™ M, che si presta ad essere utilizzato su una pluralità di tipologie strutturali, è possibile utilizzare montanti di sostegno a traliccio (CIR LTXTM), che rendono visivamente meno impattante e “leggera” la presenza delle carpenteria di sostegno sul lato ricettore;
Superficie su differenti piani alternati con montante a palancola: la installazione su montanti a palancola è possibile con il sistema di aggancio HBS™, o con il sistema di montaggio tradizionale per inserimento dei pannelli, generando l’alternanza dei piani visuali;
Aspetti Tecnici / Strutturali:
Elevata resistenza meccanica: grazie all’elevata resistenza ai carichi del pannello HBS™ M, è possibile utilizzare passi intermontante con interasse fino a 6,00 m (con carichi di progetto fino a 180 kg/m2; per carichi più elevati (fino a 250 kg/m2) è necessario ridurre il passo in funzione dell’aumento del carico);
Adattabilità a differenti strutture di sostegno: oltre a mantenere la possibilità di montaggio tradizionale per inserimento all’interno delle strutture di sostegno tradizionali (profili HE/palancole), grazie al sistema di aggancio HBS™, è possibile installare i pannelli esternamente alla struttura e anche prevedere struttura di sostegno costituita da montanti speciali a traliccio (CIR LTXTM) o altri con elevata valenza architettonica;
Rapidità di posa/riduzione della durata del cantiere: grazie alla possibilità di raggiungere un interasse di 6,00 m, i tempi di posa della barriera, e la durata del cantiere, sono notevolmente ridotti.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito si accetta la nostra politica cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.