AUTOSTRADA A4 – COMPLETATA L’INSTALLAZIONE DELLE BARRIERE ACUSTICHE

Barriere antirumore autostradali A4 a Duino Aurisina: un progetto sostenibile

Il comune di Duino Aurisina ha completato l’installazione delle barriere antirumore autostradali A4. Questo intervento è parte del piano di risanamento acustico elaborato dalla Concessionaria Autovie Venete. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita per i residenti delle aree limitrofe, riducendo l’inquinamento acustico prodotto dal traffico.

Innovazione nelle barriere antirumore autostradali

Le nuove barriere si estendono per 3.850 metri lungo dieci tratte non consecutive. Questo tratto autostradale, compreso tra il cavalcavia della Strada Regionale 55 e lo svincolo di Sistiana, è stato oggetto di un intervento mirato a garantire l’efficienza acustica e l’estetica.

Dettagli tecnici del progetto

  1. Altezze personalizzate: le barriere hanno un’altezza variabile tra i 4 e i 6 metri, adattandosi alle esigenze specifiche del territorio.
  2. Materiali innovativi:
    • Lato autostrada: i primi 4 metri sono costituiti da pannelli fonoassorbenti in acciaio Corten, noti per la loro durabilità e il sistema di montaggio brevettato con montanti nascosti.
    • Lato abitazioni: il rivestimento in pietra d’Aurisina offre un design elegante che si integra armoniosamente con il paesaggio circostante.
    • Sezione superiore: ove richiesto, gli ulteriori 2 metri sono stati realizzati con pannelli trasparenti in vetro stratificato, garantendo trasparenza e minor impatto visivo.

Vantaggi per la comunità e l’ambiente

Grazie a questa installazione, l’intervento ha portato benefici significativi:

  • Riduzione del rumore: le barriere hanno migliorato il comfort acustico per i residenti, contribuendo a un ambiente più vivibile.
  • Valorizzazione estetica: il design con pietra e vetro rappresenta un’armonia tra funzionalità e bellezza.
  • Durabilità e sostenibilità: i materiali scelti offrono resistenza agli agenti atmosferici e richiedono una manutenzione minima.

Un modello per il futuro delle infrastrutture

Questo progetto dimostra come le barriere antirumore autostradali A4 possano combinare innovazione, sostenibilità e attenzione al territorio. Interventi come questo rappresentano un passo avanti nella mitigazione dell’inquinamento acustico e nella valorizzazione delle infrastrutture viarie.

Scopri di più

Consulta le schede tecniche dei pannelli utilizzati:

Grazie a questo intervento, il comune di Duino Aurisina ha dimostrato come tecnologia e design possano migliorare la qualità della vita e rispettare l’ambiente.

 

Barriera antirumore con pannelli fonoassorbenti in acciaio corten modello CIR HBS M100

Barriera antirumore con pannelli fonoassorbenti in acciaio corten modello CIR HBS M100

Barriera antirumore con pannelli rivestimento in pietra di Aurisina lato ricettore

Barriera antirumore con pannelli rivestimento in pietra di Aurisina lato ricettore