Dicono di noi
Rivoluzione acustica a Sanremo: i pannelli fonoassorbenti RAPIDA portano sollievo al cantiere di Piazza Eroi
Rivoluzione Acustica a Sanremo: I Pannelli Fonoassorbenti RAPIDA Portano Sollievo al Cantiere di Piazza Eroi “La qualità non è mai un caso; è sempre il
Barriere antirumore per cantieri: soluzioni efficaci dalla progettazione all’esercizio
Le barriere antirumore per cantieri rappresentano un elemento indispensabile per ridurre l’impatto acustico durante la realizzazione di grandi infrastrutture. CIR Ambiente, leader nel settore, offre
Barriera antirumore con fotovoltaico: sostenibilità ed efficienza energetica
Barriera antirumore con fotovoltaico: sostenibilità ed efficienza energetica La barriera antirumore integrata con fotovoltaico rappresenta una soluzione innovativa che unisce l’abbattimento del rumore al rispetto
Cultura della qualità | Barriere antirumore
Bellissimo video Italferr sulla cultura della qualità, con nostro piacere sono presenti anche le nostre barriere antirumore ferroviarie CIR HS
BARRIERE ANTIRUMORE AD ALTA INNOVAZIONE
Articolo pubblicato sulla rivista “le Strade” del mese di Maggio: Alcuni esempi significativi di interventi di mitigazione acustica sulla terza corsia dell’A1 in Toscana, tramite
CIR Ambiente partner di “ CASE DI LUCE” che vince il premio “Energy and hot climates”
CIR Ambiente è orgogliosa di essere partner della realizzazione del complesso residenziale sostenibile NZEB Case di Luce, che ha vinto il primo premio, per la
Pubblicazione articolo CIR Ambiente sul Sole 24 Ore – 05/10/2016
Il Sole 24 Ore racconta di CIR Ambiente, quale azienda di qualità della regione Emilia-Romagna Di seguito il testo dell’articolo: Silenzio, CIR Ambiente L’evoluzione della
Risanamento acustico – Silenzio continuo
Obiettivo sull’innovativo standard HS (“heavy shell”) definito da RFI e ITALFERR e previsto nell’ambito del piano di risanamento acustico ferroviario del gestore della rete nazionale con
Barriere Antirumore – La quiete nel paesaggio
Proteggere dai rumori inserendosi armonicamente nei territori attraversati, obiettivo da raggiungere puntando su know how, materiali e design. È in questa cornice che si è
Mitigazione Acustica – D’acciaio per natura
Sono le nuove barriere antirumore scelte dal consorzio costruttori di TEEM per mitigare i rumori, in armonia con l’ambiente circostante, lungo la nuova tangenziale esterna
Mitigazione Acustica – Barriere antirumore e marcatura CE
Spostare l’attenzione dal pannello alla barriera, intesa come sistema integrato di componenti, ricercando così anche la corretta applicazione della norma armonizzata per la marcatura CE
Mitigazione Acustica – Pedemontana antirumore
Tra le tecnologie innovative e a misura di ambiente della nuova Autostrada lombarda prossima al completamento, spicca una serie di oltre 3 km di barriere acustiche
Barriere Antirumore lungo l’Autostrada A14
L’autostrada A14, detta anche autostrada Adriatica, è il secondo asse meridiano della penisola italiana, lungo 743,4 km. È interamente gestita da Autostrade per l’Italia, per
Infrastrutture di trasporto sostenibili: il caso delle barriere antirumore
Da sempre CIR Ambiente è porta voce della problematica che deriva dall’installazione di barriere antirumore lungo le principali vie di comunicazione. Se da un lato