“La qualità non è mai un caso; è sempre il risultato di uno sforzo intelligente.” — John Ruskin
Il cantiere di Zola Predosa (BO) è stato al centro di un importante intervento acustico per ridurre l’inquinamento sonoro e migliorare la qualità dell’ambiente circostante. Sono state installate BARRIERE ANTIRUMORE A ZOLA PREDOSA di ultima generazione, progettate per combinare efficienza acustica e un design esteticamente gradevole.
Caratteristiche tecniche delle barriere antirumore a Zola Predosa
L’intervento ha visto la posa di due barriere antirumore dalle seguenti dimensioni:
- Altezza 3,30 metri, lunghezza 51 metri.
- Altezza 2,30 metri, lunghezza 39 metri.
Le barriere sono composte da pannelli metallici fonoisolanti e biassorbenti HBS M100, realizzati in acciaio spessore 10/10 mm, zincato e verniciato con tre diversi colori RAL, offrendo così un tocco estetico che si integra perfettamente con l’ambiente. La struttura è arricchita da un pannello di base in calcestruzzo liscio dello spessore di 100 mm, che garantisce ulteriore stabilità e isolamento acustico.
Prestazioni tecniche
- Categoria A4 di assorbimento: livello massimo di assorbimento acustico per catturare efficacemente il rumore.
- Categoria B3 di isolamento: capacità eccellente di bloccare la propagazione del suono.
- Robustezza e durabilità: i materiali impiegati, come l’acciaio zincato e il calcestruzzo liscio, garantiscono una lunga durata e resistenza agli agenti atmosferici.
Vantaggi delle barriere antirumore a Zola Predosa
L’installazione delle barriere antirumore nel cantiere di Zola Predosa ha portato benefici significativi:
- Riduzione dell’inquinamento acustico: grazie alla combinazione di materiali fonoisolanti e fonoassorbenti, i livelli di rumore sono stati significativamente ridotti.
- Integrazione estetica: i pannelli colorati con tre tonalità RAL conferiscono un aspetto gradevole e armonioso, migliorando l’impatto visivo dell’installazione.
- Conformità alle normative: l’intervento rispetta le più severe normative in materia di inquinamento acustico, migliorando la qualità della vita nelle aree circostanti.
Materiali innovativi forniti da CIR Ambiente
Le barriere utilizzate in questo progetto sono state fornite da CIR Ambiente, leader nella produzione di pannelli metallici e soluzioni per il controllo acustico. Grazie all’impiego di tecnologie avanzate, come il sistema HBS M100, CIR Ambiente garantisce prestazioni elevate, adattandosi alle esigenze più complesse.
Per ulteriori informazioni sui prodotti utilizzati, visita:
Conclusioni
Il cantiere di Zola Predosa rappresenta un esempio virtuoso di come la tecnologia e la cura estetica possano convivere in interventi per il controllo acustico. Le barriere antirumore installate combinano funzionalità, innovazione e rispetto per l’ambiente, migliorando la vivibilità delle aree limitrofe e garantendo soluzioni durature nel tempo.
Investire in soluzioni di qualità come quelle fornite da CIR Ambiente significa non solo ridurre il rumore, ma anche contribuire alla sostenibilità e al benessere della comunità.