Barriere in legno sostenibile come strumento di isolante acustico. Sono i nuovi strumenti antirumore destinati allo svincolo “Brunico centro” sulla circonvallazione sud. Le barriere sono composte da una struttura di sostegno in acciaio zincato e pannelli fonoisolanti e fonoassorbenti in legno certificati Pefc, realizzati quindi con legname prodotto secondo criteri di gestione forestale sostenibile. L’intervento si completa con la realizzazione di un barriera bordo ponte in Pmma rinforzato con fili di poliammide.
![Pannelli fonoisolanti e fonoassorbenti in legno PEFC. Vista lato ricettore con finitura architettonica realizzata con listelli in legno](https://www.cir-ambiente.it/wp-content/uploads/2017/10/Barriera-antirumore-in-legno-2-e1507898630576-765x1024.jpg)
![Pannelli fonoisolanti e fonoassorbenti in legno PEFC. Vista lato strada con superficie fonoassorbente.](https://www.cir-ambiente.it/wp-content/uploads/2017/10/Barriera-antirumore-in-legno-1-768x1024.jpg)
![Parapetto bordo ponte realizzato con in acciaio zincato e lastre in PMMA rinforzato con fili di poliammide](https://www.cir-ambiente.it/wp-content/uploads/2017/10/Parapetto-bordo-ponte-in-PMMA-rinforzato-con-fili-di-poliammide-1-768x1024.jpg)
![Lastre in PMMA rinforzato con fili di poliammide](https://www.cir-ambiente.it/wp-content/uploads/2017/10/Parapetto-bordo-ponte-in-PMMA-rinforzato-con-fili-di-poliammide-2-768x1024.jpg)