Proseguono i lavori d’installazione di barriere antirumore autostradali per l’intervento di risanamento acustico sulla autostrada A11 “Firenze mare” nei comuni di Ponte Buggianese, Chiesina Uzzanese e Altopascio.
Il progetto di Autostrade per l’Italia, evoluzione del piano di risanamento acustico, è stato sviluppato sulla base di rilievi fotometrici e di traffico sul territorio, di rilevazioni cartografiche, della modellazione tridimensionale del territorio e successiva simulazione acustica che ha consentito l’individuazione dello sviluppo e delle superfici delle barriere antirumore necessarie.
Obbiettivo dell’intervento è il contenimento dei livelli sonori di esposizione della popolazione limitrofe all’asse autostradale e la prevenzione dell’inquinamento acustico da traffico veicolare. Le barriere antirumore realizzate da CIR Ambiente Spa, sono composte da pannelli metallici fonoassorbenti e fonoisolanti e pannelli trasparenti fonoisolanti in vetro temprato antisfondamento, con elevate prestazioni acustiche.
L’opera è inserita in un contesto ambientale tipico delle colline toscane, le scelte progettuali sono quindi state impostate con l’intento di minimizzare l’eventuale impatto visivo utilizzando soluzioni che compromettano il meno possibile la percezione unitaria del territorio.
Per maggiori informazioni sulle barriere antirumore CIR Ambiente visita la pagina:
barriere antirumore metalliche
barriere acustiche trasparenti



