INNOVATIVA BARRIERA ANTIRUMORE INTEGRATA CON VERDE VERTICALE

Barriere antirumore per il porto di La Spezia: un progetto di mitigazione e riqualificazione

Completati i lavori per l’installazione delle barriere antirumore al porto di La Spezia, parte di un progetto di riqualificazione architettonica e funzionale. Questo intervento mira a ridurre il rumore prodotto dall’impianto ferroviario, migliorando al contempo l’estetica e l’integrazione paesaggistica del tratto sud di Viale San Bartolomeo.

Caratteristiche tecniche delle barriere antirumore porto La Spezia

Le barriere si sviluppano per 732 metri, con altezze variabili tra 4,50 metri e 6,00 metri, per garantire la massima efficacia nella riduzione dell’inquinamento acustico. Ogni lato della barriera è stato progettato per rispondere a esigenze specifiche:

  • Lato porto: pannelli fonoassorbenti e fonoisolanti metallici, ottimali per ridurre il rumore generato dalle attività portuali e ferroviarie.
  • Lato strada: pannelli con rivestimento esterno in lamiera stropicciata, che migliorano l’estetica e offrono prestazioni acustiche elevate.
  • Parte sommitale: tamponamenti in lastre di vetro stratificato di sicurezza fonoisolante, che aggiungono trasparenza e luminosità, riducendo l’impatto visivo della struttura.

Un tocco di verde per un progetto sostenibile

Uno degli elementi più innovativi del progetto è l’integrazione del verde verticale. Pannelli attrezzati ospitano essenze vegetali, supportate da un sistema di irrigazione integrato. Questa soluzione non solo migliora l’impatto estetico della barriera, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell’aria e a integrare la struttura nell’ambiente urbano.

Obiettivi del progetto

L’intervento non si limita alla riduzione del rumore, ma punta a:

  1. Mitigazione acustica: abbattendo il rumore prodotto dall’impianto ferroviario e dalle attività portuali.
  2. Riqualificazione paesaggistica: creando una struttura visivamente armoniosa e rispettosa dell’ambiente circostante.
  3. Funzionalità e sicurezza: garantendo una soluzione duratura con materiali di alta qualità e un design innovativo.

Un modello per la sostenibilità urbana

Le barriere antirumore al porto di La Spezia rappresentano un esempio di come l’ingegneria moderna possa affrontare sfide complesse con soluzioni sostenibili e tecnologicamente avanzate. La combinazione di pannelli metallici, vetro stratificato e verde verticale offre un equilibrio tra funzionalità, estetica e rispetto per l’ambiente.

Scopri di più

Per ulteriori dettagli sui materiali utilizzati, consulta le nostre schede prodotto:

Le barriere antirumore a La Spezia dimostrano come design e sostenibilità possano integrarsi per migliorare la qualità della vita urbana e ridurre l’impatto acustico delle infrastrutture.

 

Barriera antirumore ferroviaria integrata con verde verticale
Barriera antirumore ferroviaria integrata con verde verticale – vista lato strada
Barriera antirumore ferroviaria integrata con verde verticale
Barriera antirumore ferroviaria integrata con verde verticale – dettaglio verde verticale vivo
Barriera antirumore ferroviaria integrata con verde verticale
Barriera antirumore ferroviaria integrata con verde verticale – vista generale
Barriera antirumore ferroviaria integrata con verde verticale
Barriera antirumore ferroviaria integrata con verde verticale – vista lato strada